Frammenti di “Un uomo al bivio”

LA SICILIA TERRA MERAVIGLIOSA E OSPITALE

Arrivati in quella bellissima terra si accinsero a percorrere la piana di Catania per arrivare alla città di Massimo. Li accolsero l’odore delle mandorle, il profumo degli aranci e i campi fioriti; era tutto un profumo. Scelsero un percorso alternativo passando per lunghe strade strette che costeggiavano paesaggi di inimmaginabile bellezza; a volte senza le indicazioni, così si affidarono esclusivamente al navigatore dell’auto.Non erano mai stati a visitare l’isola e lì trovarono subito un’atmosfera meravigliosa.Giunsero a Mussomeli, dopo 3 ore di macchina.A dare il benvenuto c’era il padrone di casa che li fece accomodare e gli presentò tutta la sua famiglia. Erano arrivati appena in tempo per mangiare. Sulla tavola imbandita era pronto un piatto tipico della cucina siciliana; la caponata, una mescolanza di mille sapori. Il pranzo continuò degustando, una decina di pietanze e del buon vino rosso, tanto da riempire tutto il grande tavolo ovale.Col finire si gustarono i gradevolissimi cannoli, preparati da Tonina, la moglie di Massimo.Ormai sazi e per non complicare una difficile digestione, decisero di fare una salutare camminata fino al centro del paese, apprezzando la calorosa accoglienza, come fossero stati in famiglia.

#romanzo #romanzi #racconto #racconti #storia #storie #Pisti #Centocelle #Acilia #Roma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: